Evapotraspirazione
delle Piante e del Suolo

Il passaggio dell’acqua dallo stato liquido a quello gassoso, assorbe energia determinando un abbassamento della temperatura dell’atmosfera intorno alle foglie.

Il verde pensile contribuisce a migliorare il benessere ambientale.
È possibile raffreddare l’ambiente urbano con l’installazione di Giardini Pensili e Pareti Verdi, grazie alla capacità di evapotraspirazione combinata di Piante e Suolo.

EVAPOTRASPIRAZIONE (ET)

Le piante, attraverso le radici, assorbono acqua dal suolo e la trasmettono sotto forma liquida agli apparati fogliari.
L’acqua passa dallo stato liquido a quello gassoso, diffondendosi nell’atmosfera attraverso le aperture stomatiche. Questo fenomeno si indica con il termine di traspirazione (T). Allo stesso tempo il suolo perde acqua per evaporazione diretta (E).
La somma della quantità d’acqua persa dal suolo per evaporazione e dalle piante per traspirazione costituisce il fenomeno dell’evapotraspirazione (ET). Il passaggio dell’acqua dallo stato liquido a quello di vapore assorbe energia determinando un abbassamento della temperatura dell’atmosfera intorno alle foglie.
L’ambiente circostante viene raffreddato, grazie alla sottrazione dell’energia termica necessaria per la sua
conversione dallo stato liquido a quello gassoso (vapore acqueo). L’acqua, presente nel suolo, evapora nell’atmosfera attraverso le foglie delle Piante mentre il vapore acqueo, assieme all’energia assorbita, viene disperso.